.
Seleziona una pagina

SCOPRI DI PIù SULLO PSICOLOGO AD ALESSANDRIA:

Psicologo

Dopo aver conseguito una laurea quinquennale in Psicologia, deve svolgere un anno di tirocinio, dopo il quale sostenere e superare la prova di ammissione all’Ordine degli Psicologi. Si potrebbe semplificare dicendo che si occupa di aiutare a sviluppare le competenze e caratteristiche positive della persona senza però di occuparsi di patologia perché non abilitato.

Durata di una seduta

Una seduta dura 45 minuti.

 

Il primo colloquio

La durata è di 45 minuti, non serve una preparazione particolare. Il primo colloquio è un occasione per porre domandi e avere spiegazioni riguardo la terapia stessa.

 

Termine del percorso

Il paziente può in qualsiasi momento interrompere la terapia.

 

Psicoterapeuta

Psicologo o medico che abbia frequentato una scuola di psicoterapia sostenendone gli esami intermedi e abbia superato l’esame finale di abilitazione. Generalmente la scuola di specializzazione dura 4 anni e prevede un tirocinio di altrettanti 4 anni. La terapia è basata sulla parola. senza spiegarne le motivazioni. È ovvio che in genere avviene in modo armonioso, concordandolo e lavorando sul termine stesso.

Psichiatra

Medico che abbia la specializzazione in psichiatria. È abilitato alla prescrizione di psicofarmaci. Il suo intervento non è basato sulla parola ma sulla farmacologia

Counsellor

Figura non riconosciuta e tutelata dallo stato. In genere è sufficiente una formazione triennale. Può solo occuparsi di sviluppare competenze positive.

Galileo Galilei

“Sappiamo chi siamo, ma non sappiamo cosa potremmo essere.”

Oscar Wilde

“Se avete trovato una risposta a tutte le vostre domande…allora vuol dire che vi siete posto le domande sbagliate.”

Eugène Delacroix

“L’avversità restituisce agli uomini tutte le virtù che la prosperità toglie loro.”

Socrate

“Una vita senza ricerca non vale la pena di essere vissuta.”

Friedrich Engels

“Spesso le idee si accendono una con l’altra, come scintille elettriche.”

Marcel Proust

“Non si riceve la saggezza, bisogna scoprirla da sé, dopo un tragitto che nessuno può fare per noi, né può risparmiarci, perché essa è una visuale sulle cose.”

Carl Gustav Jung

“Un uomo che non è passato attraverso l’inferno delle sue passioni non le ha superate.”
Alessandro Terzuolo | Psicologo Alessandria
Call Now Button